LA GINNASTICA PREPUZIALE NELLA PATOLOGIA DELLA FIMOSI

LA GINNASTICA PREPUZIALE  NELLA PATOLOGIA DELLA FIMOSI

Molti Bambini, ragazzi o persone adulte risultano affetti da Fimosi piu’ o meno accentuata.  Per Fimosi intendiamo un diffuso restringimento del prepuzio, una condizione patologica medica nella quale non e’ possibile retrarre il prepuzio di un uomo del pene oltre il glande.

Puo’ essere congenita o acquisita e durante la minzione  si puo’ anche notare n gonfiore sotto il prepuzio, causato dalla difficolta’ dell’urina ad uscire dal meato uretrale verso l’esterno.  Negli adulti e negli adolescenti puo’ provocare problemi durante l’erezione e nei rapporti sessuali.

Nei bambini piccoli al di sotto dei due anni, e’ normale che non sia possibile retrarre il prepuzio e solitamente si risolve spontaneamente intorno ai sette anni nel 80% dei casi ed intorno  al  90% intorno all’eta’ di 16 / 17 anni.  Una importante complicanza della Fimosi e’ rappresentata dalla PARA-FIMOSI, cioe’ dall’impossibilita’ di ricoprire il glande con la presenza alla base del glande di un anello edematoso e sclerotico che se non riuscira’ nella fase acuta ad una sua riduzione, necessitera’ di intervento chirurgico di urgenza appunto per episodio di para-fimosi.

Vi sono dei casi invece nei quali la fimosi si presenta non risolvibile o risulta serrata e questi ultimi necessitano dell’intervento chirurgico di CIRCONCISIONE o di POSTECTOMIA al quale si associa la frenulo-plastica per una condizione associata alla fimosi di frenulo-breve. Per FIMOSI SERRATA, intendiamo quando il restringimento del prepuzio e’ tale da impedire lo scoprimento del glande anche a pene flaccido o rilassato ed in casi importanti puo’ portare problemi durante la minzione, cioe’ l’emissione di urina verso l’esterno.

  • SECONDO KIKIROS et al. e’ possibile identificare la FIMOSI in una scala con 5 gradi di intensita’ in ordine crescente :
  • Grado 1 : si presenta totale retrazione del prepuzio, pero’ lo stesso stringe la base del glande ad anello sclerotico ( dovra’ valutare l’Urologo anche vedendo la situazione in fase di erezione, se sara’ necessario l’intervento chirurgico );
  • Grado 2 : si presenta una esposizione parziale del glande ;
  • Grado 3 : retrazione parziale con la presenza di un meato uretrale esterno  (dove esce l’urina)  visibile , pero’ la restante parte del glande risulta non visibile e quindi coperto ;
  • Grado 4 : si nota una lieve retrazione del prepuzio, ma il meato ureterale esterno appare ancora coperto ;
  • Grado 5 : si mette in evidenza nessuna retrazione del pene, posibile e verosimile fimosi serrata.

Come  ho accennato prima la FIMOSI puo’ essere congenita o acquisita e comunque la fimosi serrata si puo’ presentare sia in quella congenita che nell’acquisita :

  • CONGENITA, quando questa patologia si manifesta sin dalla nascita e con il passare degli anni si presenta un restringimento prepuziale. L’intervento chirurgico e’ consigliabile solo ed esclusivamente quando ci troviamo a trattare una fimosi serrata che perdura da anni e con il passare degli stessi e’ peggiorata.
  • ACQUISITA, quando questa patologia si manifesta in eta’ adulta in seguito ad infiammazioni batteriche, ad episodi micotici o in pazienti affetti da diabete in fase di scompenso. Un ulteriore causa potrebbe essere la presenza di un lichen sclero-atrofico.  In questi casi e’ CONSIGLIATO e NECESSARIO L’INTERVENTO CHIRURGICO DI CIRCONSISIONE o di POSTECTOMIA.

Proprio nella fimosi CONGENITA, dopo i primi tre anni di vita per superare il problema potrebbe essere indicato eseguire degli esercizi giornalieri da parte del bambino logicamente con l’aiuto dei Genitori di praticare della GINNASTICA PREPUZIALE che potrebbe aiutare con l’aiuto di applicazioni di pomate a livello del prepuzio a base di idrocortisone e cloranfenicolo la retrazione del prepuzio mediante una elasticita’ dei tessuti trattati.

Tale pomata andrebbe posizionata giornalmente almeno 15 giorni prima e successivamente durante tali esercizi che dovrebbero ridare elasticita’ a livello del prepuzio.  La ginnastica consiste con l’aiuto della pomata e con la massima delicatezza a far retrarre e quindi scoprire il glande ogni giorno qualche millimetro di piu’ senza far sentire dolore al bambino o al ragazzo senza dimenticarsi pero’ di ricoprirlo, cioe’ riportare la pelle al suo stato iniziale.  Di solito dopo due / quattro mesi di trattamento si hanno degli ottimi risultati,  altrimenti tale fastidio o patologia dovra’ essere risolta attraverso l’intervento chirurgico di CIRCONCISIONE o POSTECTOMIA.

Dott.Famiano Meneschincheri

                                                                                      Tel.cell.340 5349733

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

1° Telefono: 340 534 9733
2° Telefono: 338 8574756
Via Bevagna 41
Roma
Privacy Policy